A
A
A

Glasilo Uradni list RS

V zavihku Glasilo Uradni list RS najdete vse uradne predpise slovenske zakonodaje.
Od 1. aprila 2010, je edina uradna izdaja Uradnega lista RS elektronska izdaja. Dodatne informacije najdete tukaj.

Številka 53

Uradni list RS, št. 53 z dne 11. 7. 2025

UL Infotok

Uradni list RS, št. 53/2025 z dne 11. 7. 2025


2158. Odlok o spremembah in dopolnitvah Odloka o štipendiranju dijakov in študentov iz Občine Ankaran, stran 5824.

  
Na podlagi 106.f člena Zakona o javnih financah (Uradni list RS, št. 11/11 – uradno prečiščeno besedilo, 14/13 – popr., 101/13, 55/15 – ZFisP, 96/15 – ZIPRS1617, 13/18, 195/20 – odl. US, 18/23 – ZDU-1O, 76/23 in 24/25 – ZFisP-1) in 8. točke prvega odstavka 8. člena Statuta Občine Ankaran (Uradni list RS, št. 17/15, 10/22) je Občinski svet Občine Ankaran na 7. dopisni seji dne 17. 6. 2025 sprejel
O D L O K 
o spremembah in dopolnitvah Odloka o štipendiranju dijakov in študentov iz Občine Ankaran 
1. člen 
Ta odlok določa spremembe in dopolnitve Odloka o štipendiranju dijakov in študentov iz Občine Ankaran (Uradni list RS, št. 96/22; v nadaljevanju: »izvorni odlok«).
2. člen 
Spremeni se prva alineja drugega odstavka 7. člena izvornega odloka, tako da se glasi:
»– ima na dan objave razpisa za dodelitev štipendije stalno prebivališče v Občini Ankaran vsaj 1 leto.«
V drugem odstavku 7. člena izvornega odloka se črta druga alineja.
Spremeni se tretja alineja drugega odstavka 7. člena izvornega odloka, tako da se glasi:
»– v času vložitve vloge dijak še ni dopolnil 22 let oziroma študent še ni dopolnil 30 let.«
3. člen 
Dopolni se tabela v prvem odstavku 11. člena izvornega odloka (vrednotenje izjemnih dosežkov) v sledečih merilih in količnikih, tako da se glasi:
»univerzitetna Prešernova nagrada
8,
fakultetna Prešernova nagrada
4,
potrdilo o opravljeni Bralni znački vseh 9 let
2.«
Spremeni se besedilo merila v tabeli v prvem odstavku 11. člena izvornega odloka:
»več kot 85 točk na nacionalnem preizkusu znanja v 9. razredu osnovne šole« tako, da se nadomesti z besedilom, ki se glasi:
»skupno več kot 85 odstotnih točk na nacionalnem preizkusu znanja v 9. razredu osnovne šole.«
V 11. členu izvornega odloka se doda peti odstavek, ki se glasi:
»Pri tekmovanjih, ki potekajo na več ravneh, se upošteva le najboljši rezultat.«
4. člen 
Spremeni se besedilo prve tabele prvega odstavka 12. člena izvornega odloka (vrednotenje družbene angažiranosti) v sledečih merilih in količnikih, tako da se glasi:
»prostovoljstvo izven občine:
– v preteklem ali tekočem letu opravljeno prostovoljsko delo nad 40 ur
2,
– v preteklem ali tekočem letu opravljeno prostovoljsko delo nad 24 ur
1,5,
– v preteklem ali tekočem letu opravljeno prostovoljsko delo nad 12 ur
1,2,
– v preteklem ali tekočem letu opravljeno prostovoljsko delo nad 5 ur
1,1.«
Spremeni se besedilo druge tabele prvega odstavka 12. člena izvornega odloka (vrednotenje družbene angažiranosti) v sledečih merilih in količnikih, tako da se glasi:
»prostovoljstvo v občini:
– opravljanje prostovoljskih ur pri humanitarnih organizacijah ali pri nevladnih organizacijah, ki imajo pridobljen status dela v javnem interesu in delujejo na območju lokalne skupnosti nad 24 ur
2,
– v preteklem ali tekočem letu opravljeno prostovoljsko delo v Občini Ankaran nad 24 ur
1,5,
– v preteklem ali tekočem letu opravljeno prostovoljsko delo v Občini Ankaran nad 12 ur
1,3,
– v preteklem ali tekočem letu opravljeno prostovoljsko delo v Občini Ankaran nad 5 ur
1,2.«
Spremeni se besedilo tretjega odstavka 12. člena izvornega odloka, tako da se glasi:
»Vlagatelji dokazujejo prostovoljsko delo z izpisom iz evidence prostovoljcev prostovoljske organizacije, ki mora vsebovati podatek o številu opravljenih prostovoljskih ur in kraju izvajanja prostovoljskega dela ter s potrdili nevladnih organizacij oziroma javnih zavodov iz Občine Ankaran.«
V 12. členu izvornega odloka se črta peti odstavek.
5. člen 
Spremeni se besedilo tabele 14. člena izvornega odloka (kraj šolanja, vrsta nastavitve), tako da se glasi:
»kraj šolanja:
– več kot 50 km od naslova stalnega bivanja (tujina) 
5,
– več kot 150 km (Slovenija)
5,
– več kot 50 km od naslova stalnega bivanja (Slovenija)
4,
– nad 15 km od naslova stalnega bivanja
2.«
»nastanitev več kot 50 km od naslova stalnega bivanja:
– najemniško stanovanje, najeto za potrebe študija
3,
– študentski dom
2,
– dijaški dom
1,8«.
6. člen 
Spremeni se besedilo prvega odstavka 19. člena izvornega odloka, tako da se dodajo četrta, peta in sedma alineja:
»– v primeru ocen, ki jih je vlagatelj dosegel zunaj Republike Slovenije in ne ustrezajo ocenam v skladu s predpisi s področja šolstva ali visokega šolstva v Republiki Sloveniji, mora vlagatelj zagotoviti ocenjevalno lestvico tuje izobraževalne ustanove, na podlagi katere štipenditor izvede pretvorbo ocen v slovenski ocenjevalni sistem,
– dokazila ustrezne ustanove o izpolnjevanju pogoja izjemnih okoliščin v primeru ponavljanja letnika,
– potrdilo o prostovoljskem delu z izpisom iz evidence prostovoljcev prostovoljskih organizacij, ki mora vsebovati podatek o številu opravljenih prostovoljskih ur in kraju izvajanja prostovoljskega dela ter potrdilo nevladnih organizacij oziroma javnih zavodov iz Občine Ankaran,«
V prvem odstavku se črtata deveta in trinajsta alineja.
Spremeni se besedilo desete alineje prvega odstavka, tako da se glasi:
»– izjavo, da ima vlagatelj ob prijavi stalno prebivališče v Občini Ankaran vsaj 1 leto«.
7. člen 
Ta odlok začne veljati dan po objavi v Uradnem listu Republike Slovenije.
Št. 0070-0004/2022/2
Ankaran, dne 17. junija 2025
Župan 
Občine Ankaran 
Gregor Strmčnik
Ai sensi dell’articolo 106 della Legge sulle finanze pubbliche (Gazzetta Ufficiale della RS, n. 11/11 – testo consolidato ufficiale, 14/13 – corr., 101/13, 55/15 – ZFisP, 96/15 – ZIPRS1617, 13/18, 195/20 – dec. CC, 18/23 – ZDU-1O, 76/23 e 24/25 – ZFisP-1) e l’ottavo punto del primo comma dell’articolo 8 dello Statuto del Comune di Ancarano (Gazzetta ufficiale RS, n. 17/15, 10/22), il Consiglio comunale del Comune di Ancarano, durante la VII seduta per corrispondenza tenuta si il 17 giugno 2025, ha adottato il seguente
D E C R E T O 
sulle modifiche e integrazioni del Decreto sull’assegnazione delle borse di studio per studenti delle scuole medie e studenti universitari del Comune di Ancarano 
articolo 1 
Il presente decreto stabilisce le modifiche e integrazioni del Decreto sull’assegnazione delle borse di studio per studenti delle scuole medie e studenti universitari del Comune di Ancarano (Gazzetta Ufficiale della RS, no. 96/22; di seguito: »decreto originario«).
articolo 2 
Il primo trattino del secondo comma dell'articolo 7 del decreto originario è modificato come segue:
»– alla data di pubblicazione del bando per l'assegnazione della borsa di studio, ha la residenza nel comune di Ancarano da almeno 1 anno.«
Al secondo comma dell'articolo 7 del decreto originario, il secondo trattino è soppresso.
Il terzo trattino al secondo comma dell'articolo 7 del decreto originario è modificato come segue:
»– al momento della presentazione della domanda, lo studente delle scuole medie non ha ancora compiuto 22 anni e lo studente universitario non ha ancora compiuto 30 anni.«
articolo 3 
Viene integrata la tabella al primo comma dell'articolo 11 del decreto originario (valutazione dei risultati eccezionali) con i seguenti criteri e coefficienti come segue:
»Premio Prešeren universitario
8,
Premio Prešeren a livello di facoltà
4,
attestato di completamento del Riconoscimento per la lettura per tutti i 9 anni
2.«
Il testo del criterio nella tabella al primo comma dell'articolo 11 del decreto originario è modificato come segue:
»più di 85 punti ottenuti in occasione della verifica nazionale delle competenze nella IX classe dellascuola elementare« sostituito dal seguente testo:
»in totale più di 85 punti ottenuti in occasione della verifica nazionale delle competenze nella IX classe dellascuola elementare.«
L'articolo 11 del decreto originario è modificato con l'aggiunta di un quinto comma, come segue:
»Nelle competizioni che si svolgono su più livelli, si tiene conto solo del risultato migliore.«
articolo 4 
Viene integrato il testo della prima tabella al primo comma dell'articolo 12 del decreto originario (valutazione dell'impegno sociale) è modificato secondo i seguenti criteri e coefficienti:
»volontariato al di fuori del comune:
– nell’anno precedente o corrente il numero delle ore di volontariato svolto è maggiore di 40 ore
2,
– nell’anno precedente o corrente il numero delle ore di volontariato svolto è maggiore di 24 ore
1,5,
– nell’anno precedente o corrente il numero delle ore di volontariato svolto è maggiore di 12 ore
1,2,
– nell’anno precedente o corrente il numero delle ore di volontariato svolto è maggiore di 5 ore
1,1.«
Viene integrato il testo della seconda tabella al primo comma dell'articolo 12 del decreto originario (valutazione dell'impegno sociale) secondo i seguenti criteri e coefficienti:
»volontariato nel comune:
– svolgimento di ore di volontariato presso organizzazioni umanitarie o non governative che hanno ottenuto lo status di ente di pubblica utilità e operano nel territorio della Comunità locale per più di 24 ore
2,
– nell’anno precedente o corrente il numero delle ore di volontariato svolto nel Comune di Ancarano èmaggiore di 24 ore
1,5,
– nell’anno precedente o corrente il numero delle ore di volontariato svolto nel Comune di Ancarano èmaggiore di 12 ore
1,3,
– nell’anno precedente o corrente il numero delle ore di volontariato svolto nel Comune di Ancarano èmaggiore di 5 ore
1,2.«
Il testo al terzo comma dell'articolo 12 del decreto originario è modificato come segue:
»I richiedenti dimostrano l'attività di volontariato mediante un estratto dal registro dei volontari dell'organizzazione di volontariato, che deve contenere l'indicazione del numero di ore di volontariato prestate e del luogo di svolgimento dell'attività di volontariato, nonché mediante attestati rilasciati da organizzazioni non governative o enti pubblici del Comune di Ancarano«.
All'articolo 12 del decreto originario è soppresso il quinto comma.
articolo 5 
Viene integrato il testo della tabella dell'articolo 14 del decreto originario (luogo di studio, tipo di alloggio) è modificato come segue:
»luogo di studio:
– più di 50 km dall’indirizzo di residenza (estero)
5,
– più di 150 km (Slovenia)
5,
– più di 50 km dall’indirizzo di residenza (Slovenia)
4,
– più di 15 km dall’indirizzo di residenza
2.«
»alloggio a più di 50 km dall'indirizzo di residenza:
– appartamento in affitto, affittato per esigenze di studio
3,
– alloggio studenti universitari
2,
– alloggio studenti scuole medie
1,8.«
articolo 6 
Il testo al primo comma dell'articolo 19 del decreto originario è modificato con l'aggiunta dei trattini quarto, quinto e settimo:
»– nel caso di voti conseguiti dal richiedente al di fuori della Repubblica di Slovenia e non corrispondenti ai voti previsti dalle norme in materia di istruzione o istruzione universitaria nella Repubblica di Slovenia, il richiedente deve fornire la scala di valutazione dell'istituto di istruzione straniero, sulla base della quale il borsista effettua la conversione dei voti nel sistema di valutazione sloveno,
– prove dell'istituzione competente che attestano il requisito delle circostanze eccezionali in caso di ripetizione dell'anno scolastico,
– attestato di volontariato con estratto dal registro dei volontari delle organizzazioni di volontariato, che deve contenere l'indicazione del numero di ore di volontariato prestate e del luogo di svolgimento del volontariato, nonché attestato delle organizzazioni non governative o degli enti pubblici del comune di Ancarano,«
Al primo comma sono soppressi il nono e il tredicesimo trattino.
Il testo del decimo trattino del primo comma è modificato come segue:
»– dichiarazione che il richiedente ha la residenza nel comune di Ancarano da almeno 1 anno.«
articolo 7 
Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Slovenia.
N. 0070-0004/2022/2
Ancarano, 17 giugno 2025
Il Sindaco 
Comune di Ancarano 
Gregor Strmčnik

Nastavitve piškotkov

Vaše trenutno stanje

Prikaži podrobnosti